Centro Studi Cappella
Orsini in collaborazione con Esplor/Azioni presenta
24 gennaio 1944
LA FUGA DA REGINA COELI
di Sandro Pertini e Giuseppe Saragat
http://vimeo.com/couchmode/user5860818/videos/sort:date/33749471
Casa Circondariale di Regina Coeli
Lunedì 5 dicembre 2011 alle ore 16
con
Francesca Ciocchetti nella parte di
Marcella Monaco
Francesco Colella nella parte di
Sandro Pertini
Gianluigi Fogacci nella parte di
Giuseppe Saragat
Roberto Latini nella parte di Ugo
Gala
Blas Roca Rey nella parte di Giuliano
Vassalli
a cura di Gioia Costa
direzione artistica Roberto Lucifero
elaborazione dei materiali Ermelinda
Bonifacio
Con il patrocinio dell’Associazione Partigiani d’Italia, della Fondazione
Giuseppe Saragat, della Fondazione Sandro Pertini, del Museo Storico della
Liberazione, del S.A.P.P.E. e del S.I.D.I.P.E.
Giuliano Vassalli e Massimo Severo Giannini, militanti socialisti nella
Resistenza (destinati a diventare Maestri del diritto), con la collaborazione
di Giuseppe Gracceva, del medico di Regina Coeli Alfredo Monaco e di sua moglie
Marcella Ficca, e dell’agente di custodia Ugo Gala, compirono un’azione da
manuale e rischiosa per la liberazione dal carcere di Sandro Pertini
(capo militare socialista della Resistenza) e Giuseppe Saragat, arrestati
il 13 ottobre 1943 e prima portati in Via Tasso: con loro, Carlo Andreoni,
Luigi Allori, Carlo Bracco, Ulisse Ducci e Torquato Lunedei.
* * * |