arrowhome arrow Gioia Costa arrow scritture arrow Le cri du caméleon, regia di Josef Nadj sabato, 27 aprile 2024  






 
menu principale
 home
 il festival
 in repertorio
 - - - - - - -
 la notte delle donne
 i gesti di roma
 video
 galleria
 - - - - - - -
 contatti e prenotazioni
 - - - - - - -
 cerca
 crediti
 - - - - - - -
 l'associazione
 Gioia Costa
 traduzioni
 Face a face
 Premio Internazionale Maurizio Grande
 da Valère Novarina
 nuove iridescenze
 prefazioni
 incontri

Newsflash

Le cri du caméleon, regia di Josef Nadj   PDF  Stampa  E-mail 


Abbiamo già parlato, a proposito di Anatomie d’un fauve, di Josef Nadj, il regista-coreografo di origini yugoslave che si inscrive nella tradizione del teatro dell’Est. Josef Nadj lavora esplicitamente in una zona di confine: fra danza e teatro in Anatomie, fra danza, circo e teatro in quest’ultimo spettacolo, Le cri du caméléon.
Già nel titolo appare chiara l’intenzione dell’autore: il camaleonte come emblema della modernità, necessità di adattamento a forme in perpetuo cambiamento, impossibili da chiudere in uno stile, in una classe, in una definizione. Il camaleonte quindi come esempio dell’adattabilità totale, dell’aderenza incondizionata e acritica, come modello di sopravvivenza in una società (non importa quale) destinata a fagocitare ogni devianza e soprattutto ogni differenza.
Il lavoro di Nadj è da sempre caratterizzato dalla negazione delle leggi fisiche e delle logiche spaziali: i corpi si dissolvono in movimenti che contrastano ogni possibile forza di gravità, scivolando al contrario su superfici in pendenza, sfidando con apparente naturalezza ogni proporzione e contrastando tutti i limiti corporei.
Per questo motivo, il fatto che quest’ultimo lavoro sia nato in collaborazione con il circo gli permette di andare ancora più a fondo nella negazione: gli acrobati-ballerini aggiungono alla sfida sempre presente nei suoi spettacoli il pericolo, rendendo ancor più evidente la forzatura dei limiti spazio-temporali.
Studio sulla metamorfosi coatta, sull’adattamento involontario, sulla contaminazione totale, Le cri du caméléon è uno spettacolo in cui la dimensione fantastica, la citazione pittorica, il forte riferimento plastico e tematico al lavoro di Tadeusz Kantor, l’allusione alla metafisica di Jarry e al soprannaturale si fondono in un racconto onirico ricco di suggestioni. Poter contare sulla capacità acrobatica del circo e quindi sulla rottura dei limiti del palcoscenico teatrale ha permesso a Nadj di fondere sala e platea, soprattutto nei numeri propriamente acrobatici nei quali acrobati senza filo attraversano la volta della tenda appesi a liane di seta e a ganci invisibili.
Le cri si apre con una citazione di Brueghel: il palcoscenico è popolato di personaggi dal volto coperto, tutti di proporzioni alterate: c’è chi cammina sulle ginocchia, chi ha una specie di siamese attaccato al corpo, chi, camminando sulle mani, mostra una seconda testa cucita sull’inguine, che inquieta per la sua mostruosa verosimiglianza. Una fiera della differenza anonima e anbormale, scevra da giudizio e da commento. Una fotografia del mondo in dissoluzione, nel quale non manca però il gioco: concerti assurdi, giochi a palla e scivolamenti tridimensionali, prestidigitazioni e prove di magia, equilibrismi e numeri di abilità con il cappello. Da questo universo senza riferimenti possibili manca ogni forma di tristezza e di drammaticità. E’, appunto, una delle visioni possibili della dissoluzione in atto. Lo scardimamento assurge a nuova categoria del presente, come ad esempio nel ‘numero’ dell’uomo che non può stare in piedi e traversa la scena cadendo come un fantoccio di stoffa in tutte le direzioni. La sua assenza di corpo, di peso e di materia è tale da far dubitare che sia in carne ed ossa, fino al momento in cui riappare in nuova veste per un numero acrobatico. La forte negazione della gravità e del peso mantengono lo spettatore sospeso fra incredulità e sospetto, nel perenne dubbio che sia possibile spingere fino a tanto le leggi della proporzione e forzare a tal punto i limiti del corpo umano e dello spazio scenico.
Il circo vero e proprio, con i numeri di abilità, gli equilibrismi per aria e il fiato sospeso nei salti mortali, appartiene all’ultima parte dello spettacolo. Lì un acrobata si arrampica come un gatto legandosi ad una corda e buttandosi nel vuoto senza rete, mentre un gruppo di attori atleti si tuffano da una piccola altalena in tripli salti mortali, accolti all’arrivo da un materasso spostato dagli altri di scena.

Coreografia e messa in scena: Josef Nadj
Con: Etienne Arlettaz, Arnaud Clavet, Vincent Gomez, Laurent Letourneur, Mickaêl Mercadié, Bruno Michel, Jambenoix Mollet, Laurent Pareti, Thomas Van Uden, Martin Zinnermann.
Scenografia: Goury. Musica: S.K. Tickmayer e Anomalie. Luci: R. Nicolas.
Uno spettacolo del Centro Nazionale delle Arti del Circo.

Sipario, 1996



visite
703832 Visitatori

utenti collegati
Abbiamo 2 visitatori in linea

 
top

Miro International Pty Ltd. © 2000 - 2004 All rights reserved. Mambo Open Source is Free Software released under the GNU/GPL License.
design by mambosolutions.com